International Rally Cup

Prove speciali da piloti veri al Rallye Elba – IRC

Confermati due giorni di gara su un percorso caratterizzato dalle classiche “piesse” elbane, strade che hanno fatto la storia delle corse su strada.

Si contano oramai i giorni, per sentire accendere i motori al 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro, la prima delle cinque prove che comporranno la serie International Rally Cup, in programma per il 2 e 3 maggio.

Il 58. Rallye Elba ha le iscrizioni aperte, periodo che si chiuderà il 25 aprile e la sua storia prosegue ad essere scritta a tratto marcato, grazie ad un grande lavoro da parte dell’ Automobile Club Livorno e del suo braccio operativo, Aci Livorno Sport (che ha il mandato da ACI Livorno di gestire lo sport in terra labronica), il quale ha operato un lavoro imponente ripartito dal 2007 come una semplice ronde, sino alle ultime stagioni sfociate di nuovo con grandi numeri di partecipazione, grazie anche al grande lavoro svolto insieme al gruppo di lavoro dell’International Rally Cup come anche sul territorio, con le risorse umane economiche e politiche che hanno fatto una grande parte per proseguire la tradizione di un patrimonio che non è solo locale.

DI NUOVO DUE GIORNI DI SFIDE

La gara si presenta con un totale di sei dimostrati speciali per 87 , 750 chilometri di distanza competitiva, sui 223,360 del totale. La partenza sarà data venerdì 2 maggio alle 16,30, da Porto Azzurro, nell’area del porto. Da lì, i concorrenti si produrranno in due sfide, nella parte orientale dell’isola: con la Capoliveri” (Km. 9,800) e con la “Volterraio-Rio” (Km. 18,560) andando poi a completare la prima giornata a Portoferraio a partire dalle ore 19,40 con l’entrata nel riordinamento notturno, quindi con le prove speciali che si svolgeranno interamente con la luce del giorno, per renderle eque a tutti i partecipanti.

La seconda giornata, sabato 3 maggio, avrà come cuore pulsante la parte occidentale elbana, con l’uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,55 ed anche in questo caso si correrà sui classici percorsi già conosciuti ed apprezzati: due prove da ripetere due volte, la “Marciana Marina-Marciana-Campo” (Km. 18,520) e la “Due Colli” (Km. 11,430) . L’arrivo finale, a Portoferraio, sarà alle 15,30. Non cambia la logistica del Parco di Assistenza, prevista di nuovo lungo tutta la darsena di Portoferraio.

Torna in alto