Quattro prove speciali, meteo incerto e tanti colpi di scena: la lotta per la vittoria è più aperta che mai.

La prima giornata dell’11° Rally Valli della Carnia non ha deluso le attese: spettacolo, colpi di scena e distacchi ridottissimi tra i protagonisti dell’assoluta e non solo. Dopo le prime quattro prove speciali, è lo sloveno Bostjan Avbelj a comandare la classifica con un tempo totale di 22’18.2, nonostante una foratura dell’anteriore destra sulla PS4 (circuito cittadino di 2,3 km) che gli è costata 9 preziosi secondi. Alle sue spalle, Stefano Albertini entra al riordino notturno in seconda posizione provvisoria a 10,7 secondi, seguito da Andrea Nucita, staccato di 11,7. I due sono racchiusi in appena un secondo tra loro: si preannuncia un finale infuocato.
Colpo di scena nell’ IRC Challenge: fuori dalla scena Filippo Bravi (al volante della sua Hyundai i20 firmata Friulmotor) causa un’uscita di strada durante la PS3, evento che ha compromesso le sue chance per la vittoria del titolo di categoria. Al comando c’è ora Antonio Rusce, con Rudy Michelini a 5 secondi. Spettacolare anche la lotta nel Trofeo Rally5, con Christian Buccino che ha superato Marco Nicoletti nel secondo giro di prove e che – adesso – comanda con un vantaggio di soli 6 decimi.
Nel Trofeo Femminile, fuori dai giochi anche Silvia Franchini (Renault Clio Rally5) sulla PS1, a causa di un’uscita di strada. La sfida per il titolo rosa resta apertissima tra Chiara Lombardi e Arianna Doriguzzi, divise da appena 1,5 secondi, con la driver garfagnina in rimonta nel secondo loop di “piesse”. Tantissimo pubblico lungo il percorso e nel cuore di Ampezzo, quartier generale della gara. Il meteo incerto ha reso la scelta gomme cruciale nel primo giorno di prove speciali e, con i distacchi così ridotti, la giornata di domani si preannuncia decisiva ed emozionante fino all’ultimo metro.